Succivo Trasparente del 30 novembre on-line
Il consiglio comunale dello scorso 30 novembre, poi proseguito durante la mattinata del 1 dicembre, è online in Succivo Trasparente. Buona visione.
Il consiglio comunale dello scorso 30 novembre, poi proseguito durante la mattinata del 1 dicembre, è online in Succivo Trasparente. Buona visione.
Il Consiglio Comunale svolto lo scorso 11 novembre, poi sospeso, è online nella sezione Succivo Trasparente. Buona visione.
Il costante lavoro dell'Assessore all'Urbanistica Vincenzo Pastena, che negli ultimi mesi con il Piano Casa ha dato a Succivo un nuovo assetto territoriale, ha portato ad innumerevoli miglioramenti anche nell'ambito delle strutture per l'istruzione pubblica.
Importanti in tal senso sono state le realizzazioni di impianti a norma al fine di rendere le strutture scolastiche più sicure di quanto non lo fossero in passato.
“Non è certo un segreto – commenta il Vice Sindaco Pastena – se dico che le scuole erano sprovviste di impianti antincendio a norma o di corrimano lungo le scale”.
Sono state effettuate per sopperire a queste carenze manutenzioni ordinarie e straordinarie. “Migliorando la vivibilità anche all’interno delle scuole – aggiunge l'Avvocato Pastena - oggi nessun ambiente è poco salubre o insicuro”.
L’attività del Vice Sindaco non si è fermata alla riorganizzazione del territorio succivese e alle attività di manutenzione all’interno delle scuole, che quest’anno hanno iniziato le loro attività didattiche entro i tempi previsti, ma nel mese di settembre e agli inizi del mese di ottobre è stato impegnato nella risoluzione di una questione molto delicata.
Online la quinta puntata di Parte Prima, trasmissione di approfondimento di Italia dei Valori Succivo.
I temi di questa puntata riguardano il Piano Casa, che prevede un nuovo ridisegno urbanistico per Succivo, importanti miglioramenti nell'ambito delle strutture per l'istruzione pubblica e l'impianto di depurazione di Napoli Nord e l'eventuale servitù succivese.
Buona visione!
E' stato pubblicato, nella sezione Succivo Trasparente, il video dell'ultimo consiglio comunale. I punti all'ordine del giorno dell'assemblea sono stati:
Presto la nuova puntata del nostro video magazine Parte Prima. Intanto buona visione.
In seguito all’approvazione del “Piano Casa”, tema di grande attualità, l'Assessore Vincenzo Pastena ha concluso l’iter stabilito in Consiglio Comunale. E’ stato, infatti, visto impegnato nei mesi estivi nella riorganizzazione urbanistica del territorio succivese.
Con la sottoscrizione dell’atto d’obbligo da parte dei proponenti, che è avvenuta dopo un lungo e laborioso percorso, il Vice Sindaco Pastena ha raggiunto l’intento prefissato di arricchire Succivo di infrastrutture a costo zero.
Partendo dall'analisi dei fabbisogni e delle carenze di una comunità in continua espansione territoriale è stato possibile definire un nuovo assetto urbanistico.
Sono in fase conclusiva anche le procedure per il collaudo delle infrastrutture delle zone del comparto B.
Si tratta di aree del territorio succivese trovate in stato di degrado, prive perfino di contatori per la pubblica illuminazione.
Sono state vendute e consegnate case, da parte dei costruttori, ai cittadini senza che precedentemente venissero effettuati i consueti collaudi delle infrastrutture tali da consentire una più agevole vivibilità.
Le proteste che ne sono derivate hanno portato ad una soluzione semplice ma allo stesso tempo impegnativa.
E’ stato stabilito, pertanto, che dovranno essere costruite, prima le infrastrutture e solo successivamente saranno concessi i permessi per la costruzione dei fabbricati.
Dopo aver lavorato a lungo al fine di migliorare la qualità delle zone nuove di Succivo attraverso l'istallazione di impianti per l'illuminazione pubblica, la realizzazione di zone verdi e lavori di abbellimento di queste aree, lo step successivo sarà quello di realizzare quartieri già definiti e vivibili per i cittadini che vi abiteranno.
“Dall'analisi oggettiva dei risultati che il Piano Casa riporta - aggiunge l'Avvocato Vincenzo Pastena - emergono le motivazioni che spingono l'Amministrazione e me, nelle vesti di Assessore all'Urbanistica, a volere e appoggiare questo progetto di arricchimento del patrimonio immobiliare attraverso la realizzazione di quartieri residenziali e dotazione di infrastrutture primarie e secondarie che altrimenti non avremmo mai potuto avere. La costruzione di un mercato coperto, di un teatro comunale, di nuove scuole nonché del parco urbano di Teverolaccio sono la dimostrazione di cosa è per noi una vera e buona amministrazione”.
Questo ed altri argomenti saranno esaminati nella prossima puntata della trasmissione di approfondimento “Parte Prima” disponibile presto on-line sul sito www.vincenzopastena.it.