«La credibilità di un programma è data da una classe dirigente capace di gestirlo compiendo scelte politiche che si connotino per la responsabilità e per le competenze, per la trasparenza dello stile, per la valorizzazione del pluralismo sociale, coniugando efficienza e giustizia sociale, rapidità e responsabilità nelle decisioni...»
Con questa premessa il Partito dell'Italia dei Valori, Di Pietro, da me rappresentato, come commissario Cittadino, ha collaborato e collaborerà per una stagione amministrativa che non si risolva in un elenco ordinato di buone intenzioni, ma che miri a costituire la base per una progettualità coerente, chiara e costruttiva per la crescita della qualità della vita dal punto di vista sociale, economico e culturale.
Occorre innanzitutto ribadire che Legalità, Solidarietà e Giustizia sono i principi fondanti dell'Italia dei Valori.
La nostra identità nasce e si definisce attraverso un movimento la cui causa di richiesta di legalità ha trovato una forte risonanza e, così, prendendo di sorpresa l'elite, entra in politica e sperimenta uno schema misto, fatto, in verità, più di vittorie che di sconfitte.
Non voglio non porre l'accento sulla necessità di coniugare i valori etici con le scelte politiche.
Gli uomini politici hanno due tipi di ragioni per interessarsi al bene comune, come valore di giustizia sociale.
La prima, più immediata, è che per identificare i fini e gli obiettivi della politica pubblica e quindi gli strumenti per realizzarli, è Fondamentale il concetto di giustizia;
La seconda, più indiretta, è che le scelte politiche pubbliche dipendono sempre dai comportamenti individuali e di gruppo presenti nella società.
In sostanza per la formazione delle scelte politiche non basta valutare le esigenze della giustizia e l'importanza dei Valori in campo, ma è fondamentale capire quali siano i valori dell'opinione pubblica in generale;
Vale a dire che è la comunità stessa che sostiene la giustizia e la legalità spingendo il politico a scelte etiche ed è per questo che io chiedo il vostro aiuto.
Avv. Vincenzo Pastena