Scarica il Fac-Simile della Scheda di Voto per Vincenzo Pastena

03/05/2011

Scheda di Voto per Vincenzo Pastena

A questo link puoi scaricare il PDF del FAC-Simile della scheda Scheda per la Votazione per le Elezioni Amministrative di Succivo del 15-16 maggio 2011.

Categoria: Aggiornamenti
Tag: Elezioni 2011 
Commenti: 0

Presentato a Roma lo Studio sull’housing sociale del Comune di Succivo

29/04/2011

Il processo di studio del PUC e sull’applicazione del Piano Casa varato dal Comune di Succivo come modello di innovazione nell’ambito dell’housing sociale. Grazie alla prestigiosa collaborazione con il Dipartimento di Statistica Sociale dell’Università Federico II di Napoli, l’amministrazione comunale atellana, ed in particolar modo l’assessorato all’urbanistica e ai lavori pubblici, retto dal vicesindaco Vincenzo Pastena, ottengono un riconoscimento in ambito internazionale. Sono cominciati stamattina, infatti, presso l’Università Europea di Roma, i lavori del convegno “Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche”, che ha fra i partner organizzati l’Istat e la Società Italiana di Statistica. L’intervento messo in cantiere dall’amministrazione comunale di Succivo, diventato oggetto di studio dell’ateneo partenopeo, e poi “codificato” in un volume scritto a sei mani dalla professoressa Gabriella Grassia, dalla professoressa Emma Zavarrone, e dall’assessore Pastena, sarà illustrato nella sessione dedicata ai “Principi, Metodi e tecniche statistiche a supporto delle amministrazioni pubbliche”, a cui interverranno fra gli altri sia il Presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, che il Presidente della Società Italiana di Statistica, Maurizio Vichi. Il lavoro nasce da un’Analisi di Impatto di Regolamentazione (AIR) grazie alla quale è stato possibile valutare ex ante il contesto urbanistico esistente e l’incidenza dei provvedimenti che si intendevano adottare su tale realtà stratificata nel tempo, per poi spostarsi sui risultati conseguiti ex post, ed in maniera particolare sulla congruenza degli stessi con gli obiettivi prefissati nel PUC. Una vera e propria analisi scientifica che ha consentito di applicare al contesto succivese metodologie internazionali in grado di dare risposte adeguate e soprattutto al passo coi tempi. Non a caso è stato possibile stipulare un protocollo d’intesa con l’Università Federico II di Napoli, protocollo fra le altre cose gratuito e che quindi ha portato solo benefici alla comunità cittadina non gravando in alcun modo sulle casse civiche. “Una metodologia di lavoro- dichiara l’assessore Pastena- altamente innovativa per le nostre zone e che rappresenta un significativo e deciso passo in avanti. Siamo veramente fieri che il nostro studio sia preso ad esempio nella due giorni di lavoro dell’Università Europea di Roma, come modello da seguire per la definizione delle politiche municipali di housing sociale. Il tutto a dimostrazione della bontà del lavoro da noi svolto e che prescinde da proclami e annunci roboanti, ma che invece punta a scendere nei particolari e nei dettagli per dare quelle risposte che i nostri concittadini meritano. A tal proposito posso annunciare loro che proprio in queste ore sono stati appaltati e sono ripartiti i lavori di riqualificazione del campo sportivo comunale, ed è stato siglato l’accordo con Enel Rete Gas per garantire l’allaccio alla rete del metano ai residenti nella zone di recente urbanizzazione. Altri due obiettivi programmatici centrati”.     

Categoria: Comunicati stampa
Commenti: 0

Pastena (IDV): Mi sfuggono i motivi dei tentennamenti del PD

31/03/2011

L’Italia dei Valori di Succivo chiede al Partito Democratico di uscire dalla fase di stasi delle ultime settimane. E’ il responsabile cittadino dei dipietristi, Vincenzo Pastena, a rimarcare “come da tempo abbiamo chiesto ai nostri alleati democratici di avviare un percorso programmatico e politico comune in vista dell’imminente scadenza elettorale. Ponendo al centro del nostro dialogo obiettivi e risultati concreti che già ci hanno visto operare in maniera sinergica durante i tre anni di esperienza amministrativa condivisa, a più riprese abbiamo invitato il PD a costruire una coalizione solida in grado di garantire un futuro amministrativo roseo alla nostra comunità. Ma da partner coscienziosi non ci siamo limitati solamente a proporre, bensì, preso atto, purtroppo, delle difficoltà che stanno caratterizzando il momento attuale del Partito Democratico, ci vogliamo fare carico anche dell’onere di assumere la leadership della coalizione. Da tempo, infatti, abbiamo chiesto al PD di affidare la guida della nascente alleanza di centro sinistra a noi dell’Italia dei Valori. Ovviamente non chiediamo un assegno in bianco, in quanto l’intera compagine condivide e condividerà le scelte programmatiche strategiche che rappresenteranno lo snodo centrale sul quale allargare anche la formazione che si presenterà al giudizio dell’elettorato il prossimo maggio. Per questo ci risulta davvero difficile da comprendere il silenzio dei nostri amici democratici che da tempo non danno una risposta a questa nostra legittima domanda, tanto che cominciamo a chiederci i perché di questo mutismo. Del resto se non si fidano di noi che siamo i loro alleati naturali, come pensano di poter stringere eventuali patti ed alleanze con formazioni che poco hanno a che spartire, per storia e cultura politica, con il PD. Del resto come ho ricordato in precedenza pilastri del percorso comune che intendiamo intraprendere sono il governo del processo di realizzazione del Piano Casa, così come pensato durante questa consiliatura che volge al termine, nel senso di veder realizzati gli obblighi sottoscritti e cioè prima i servizi e dopo le nuove costruzioni, armonizzazione del piano casa con il redigendo piano Urbanistico Comunale, migliorare la vivibilità del nostro centro con la creazione di nuovi spazi verdi e di altri luoghi che siano fruibili da parte della popolazione, censire tutto il patrimonio immobiliare comunale rimanente a seguito delle dismissioni al fine di valorizzarlo a pieno, realizzare una piscina comunale, un mercato coperto e un Parco Urbano. Mettere in piedi, dunque, tutti quei progetti che potranno fare di Succivo un posto in grado di rispondere alle mutate esigenze della popolazione che vi abita. Si tratta di una prima serie di obiettivi che gli amici del PD hanno pensato e condiviso con noi e che potranno costituire la base di un percorso sinergico in grado di dare nuovo slancio anche all’economia locale. Per questo li invito a dare presto la risposta a quella giusta richiesta da noi avanzata in tempi non sospetti nell’esclusivo interesse della nostra coalizione”.

Categoria: Comunicati stampa
Tag: Elezioni 2011  PD 
Commenti: 0

Pubblicata la Proposta di Programma Amministrativo per le Elezioni Comunali del 2011

29/03/2011

Dobbiamo saper essere conservatori sul terreno dei grandi valori, riformisti su quello delle politiche istituzionali, liberali nell'economia e democratico-cristiani nelle politiche sociali, privilegiando, sempre e comunque, la difesa in concreto della dignità di ogni singola persona umana.

E' stato pubblicata on-line la bozza programmatica dell'Italia dei Valori, al fine di meglio conoscere e condividerne i contenuti.

Un primo spunto di riflessione, non una indicazione esaustiva, sulla quale iniziare a progettare coerentemente e chiaramente una migliore Succivo. 

Categoria: Aggiornamenti
Commenti: 0

Parte Prima sulle strutture culturali di Succivo, puntata numero 7

22/03/2011

Casale di Teverolaccio

In questa nuova puntata di Parte Prima, molto sentita e monotematica, si affronta il discorso relativo alla bozza di Regolamento per l'Istituzione dei Servizi Culturali nel Comune di Succivo e delle nostre proposte di Emedamenti. Si tratta del regolamento che dovrebbe decidere sul futuro delle strutture culturali della nostra città, ovvero del Casale di Teverolaccio e della Casa delle Arti.

Io penso che di certo c'è bisogno di flussi di cassa per fare in modo che l'ente di gestione possa sostenere tutte le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma l'idea di base è che dev'essere l'evento, l'attività di promozione, di cultura, l'attività di promozione del territorio come una fiera, un convegno… a far sorgere la necessità di un'attività ristorativa o di un bar, e non deve sicuramente essere la presenza di un bar o di un ristorante a creare l'evento. - Vincenzo Pastena

Per approfondire meglio, e per una maggiore trasparenza e chiarezza, abbiamo deciso di pubblicare sia la bozza di Regolamento che le proposte di Emendamenti, tutto in un unico file PDF e scaricabarile qui.

Categoria: Aggiornamenti
Commenti: 0

Secondo video del consiglio comunale del 29 gennaio

07/03/2011

Pubblicato il secondo video del consiglio comunale del 29 gennaio scorso. In questa seconda parte è stato discusso l'ultimo punto all'ordine del giorno:

  • Regolamento istituzione servizi culturali.

Il Consiglio è stato poi sospeso, le motivazioni saranno trattate nella prossima puntata di Parte Prima, che sarà pubblicata tra qualche giorno.

Seguiteci.

Categoria: Aggiornamenti
Commenti: 0